Kinesis Center

STUDIO KINESIS VAL VIBRATA

è centro di eccellenza per i comuni:

Sant'Omero, Alba Adriatica, Tortoreto, Controguerra, Nereto, Corropoli, Colonnella, Sant'Egidio alla V.ta, Ancarano, Torano Nuovo, Bellante, Giulianova, Mosciano Sant'Angelo e Campli

Lesione del Legamento Crociato Anteriore: Operarsi Subito o Aspettare?


Lesione del Legamento Crociato Anteriore: Operarsi Subito o Aspettare?

Uno degli infortuni più comuni a livello del ginocchio è la rottura del legamento crociato anteriore (LCA). Spesso, chi subisce questo tipo di lesione riferisce di aver sentito un movimento anomalo, come se il ginocchio si fosse "girato". Ma cosa succede dopo? E soprattutto, è necessario operarsi immediatamente?

Operarsi Subito o Aspettare?

Molti pazienti si pongono questa domanda fondamentale: è meglio sottoporsi subito a un intervento chirurgico o attendere? La risposta è: dipende dal momento in cui viene presa la decisione.

  • Intervento immediato: È possibile operarsi nei primissimi giorni dopo l'infortunio, quando l'articolazione non ha ancora sviluppato un’infiammazione eccessiva. Tuttavia, questa opzione è fattibile solo in alcuni casi specifici e quando il ginocchio presenta una condizione clinica favorevole.
  • Attendere prima dell’intervento: Se non è possibile operarsi subito, è consigliato aspettare almeno un mese. Questo tempo è necessario affinché l’osso e le strutture circostanti possano guarire dal trauma iniziale, riducendo il rischio di complicazioni e ottimizzando le condizioni per la chirurgia.

L’Importanza della Riabilitazione Preoperatoria

L’attesa prima dell’intervento non significa restare fermi. Anzi, questo periodo può essere sfruttato in modo strategico attraverso un programma di fisioterapia mirata. Gli obiettivi della riabilitazione preoperatoria sono:

  • Ridurre il gonfiore e il dolore
  • Migliorare il tono muscolare e la mobilità articolare
  • Preparare il ginocchio e l’intero arto inferiore alla fase post-chirurgica

Molti studi dimostrano che i pazienti che seguono un’adeguata preparazione preoperatoria affrontano meglio la chirurgia e hanno tempi di recupero più rapidi e qualitativamente migliori.

Riferimenti Scientifici

Numerose ricerche supportano l’importanza della fisioterapia preoperatoria nel migliorare gli esiti post-chirurgici nei pazienti con lesione del LCA. Tra i principali studi:

  • Filbay et al. (2016) hanno evidenziato che un approccio riabilitativo preoperatorio migliora la funzionalità del ginocchio e riduce il dolore dopo l’intervento chirurgico.
  • van Melick et al. (2016) hanno sottolineato che il rinforzo muscolare preoperatorio aiuta a migliorare la stabilità articolare e a ridurre i tempi di recupero.
  • Grindem et al. (2015) hanno dimostrato che un percorso riabilitativo ben strutturato prima dell’intervento chirurgico riduce il rischio di future complicanze e migliora il ritorno alle attività sportive.

Conclusioni

La decisione tra operarsi subito o aspettare dipende da vari fattori, tra cui il momento della diagnosi e le condizioni del ginocchio. Tuttavia, indipendentemente dalla tempistica dell’intervento, la fisioterapia gioca un ruolo chiave sia prima che dopo l’operazione, garantendo una riabilitazione più efficace e un ritorno alla normalità nel minor tempo possibile.

Se hai subito un infortunio al ginocchio e hai dubbi sul percorso migliore per te, contattaci per una valutazione personalizzata e un piano di riabilitazione su misura!

AFFIDATI AGLI ESPERTI!  

 

Scritto da Dott. Ft. Andrea Fratò

 Chiamaci al numero 0861/887676

 Contatto WhatsApp 389 108 8007

Dove Siamo

Sant’Omero (TE), 64027 Via G. Pascoli n°6, sopra l’ospedale.

Dott. Vladimiro Di Pierdomenico
Sant'Omero
Prenota appuntamento
Prenota un appuntamento online Doctolib